Giardino senza zanzare con le aromatiche
Il giardino in estate è spesso la casa di molti insetti, alcuni dei quali non sempre sono ben accolti.
Stenno è un'azienda specializzata in coltivazione di piante officinali, lavanda vera ed elicriso italico, situata a Rocchetta Sandri, a oltre 600 metri di altitudine sull'appennno modenese, nell'area del parco del Frignano, vicino a Sestola.
Siamo circondati da boschi e colline, intorno a noi si trovano pascoli e prati, lontani da fonti di inquinamento. Utilizziamo tecniche completamente naturali e manuali per garantire altissima qualità.
La nostra micro impresa, composta da Stefania ed Ermanno, con passione e molto impegno lavora per ottenere prodotti ricchi di principi fitoterapici, si adopera per garantire il massimo rispetto per l'ambiente e per soddisfare le esigenze di naturalità dei nostri clienti.
Con un'attenzione particolare alla biodiversità e alla salute del suolo, ci impegniamo neIla coltivazione principalmente di lavande ed elicriso, ma anche di rosmarino, timo e salvia.
la preziosa lavanda bianca, artic snow,
elicriso italico in boccio
Produciamo su ordinazione talee di lavanda vera, lavandino ed elicriso italico .
Vendiamo piante adulte di due anni cresciute nei nostri campi, pronte per il trapianto nei vostri giardini
Le talee nei cassoni da riproduzione respirano all'aria tiepida. Le giovani foglioline iniziano a ingrossarsi.
I nostri metodi riproduttivi sono totalmente naturali, rispettiamo i ritmi delle stagioni, senza forzature.
Sapevi che solo la lavanda vera officinale germina da seme?
Con l'aiuto del sole, del caldo, mantenendo i semi sempre umidi, presto nasceranno le piccole piantine di lavanda rosea.
Se lo desiderate vi aiutiamo nella progettazione di piccoli giardini personalizzati e sostenibili.
Grazie all'uso di piante autoctone e tecniche rigenerative assicuriamo risultati estetici e funzionali.
18 settembre 2024
Il fascino delle profumate piante officinali è forte.
Gli aromi ci attirano, catturano i sensi, attraverso l'olfatto entrano nella mente, penetrano nel corpo, la pelle stessa lì assorbe. Dalle piante giunge la cura naturale ai piccoli e grandi squilibri che ci affliggono.
Significative le parole di un grande scienziato, Valerio Giacomini, che tanto ha fatto per le discipline ecologiche e botaniche:
<<Quasi un misterioso
richiamo ci attrae verso le piante che soccorrono le nostre infermità, che confortano,
dissetano, addolciscono, profumano e sovvengono a tante necessità della nostra esistenza.
Mi riferisco alle piante medicinali e in senso più largamente comprensivo officinali.
Copiosamente diffuse sui nostri monti, nelle nostre campagne, fin sulla soglia delle nostre
case, conosciute in gran parte sin dalla più remota profondità dei tempi, sembra facciano
parte di un arcano, provvido disegno che tende ad armonizzare i bisogni dell' uomo con le
risorse del mondo vivente vegetale, anzi con tutto l'ambiente fisico e biologico nella sua
massima integrazione”.
18 lug 2024 15:20
Il giardino in estate è spesso la casa di molti insetti, alcuni dei quali non sempre sono ben accolti.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci tramite il modulo sottostante, o scrivendo direttamente a
ranasalta@hotmail.it
Crea il tuo sito web con Webador