Giardino senza zanzare con le aromatiche

Pubblicato il 18 luglio 2024 alle ore 15:20

Il giardino in estate è spesso la casa di molti insetti, alcuni dei quali non sempre sono ben accolti.

Le zanzare, i pappataci e i tafani sono tra questi.

Le piante officinali ci vengono in aiuto, spargendo intorno i loro aromi costituiscono un repellente naturale per alcuni degli insetti più fastidiosi. Ecco che le piccole lavande, in tutte le delicate sfumature, dal bianco al blu, rosa, viola, azzurro, funzionano davvero bene e riducono il bisogno di ricorrere a insetticidi.

Anche spruzzarsi la pelle con idrolato di lavanda, usare l'olio essenziale di lavanda diluendone poche gocce in un olio da massaggio e spalmandolo sulla pelle ha una efficace azione repellente, oltre ad essere gradevole all'olfatto.

 

Il giardino aromatico, grazie al profumo speciale che spandono le piante come lavanda, geranio odoroso, erba Luigia e molte altre officinali, è un posto dove molti degli insetti più fastidiosi non abitano volentieri.

Creare piccole aiole con queste piante serve a difenderci senza dover utilizzare insetticidi dannosi.

 


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.